L'apparecchio ortodontico fisso complica la pulizia dei denti domiciliare, infatti la presenza degli attacchi o "stelline" favoriscono l’accumulo della placca creando delle zone piene di batteri dannosi per i denti.

Numerose ricerche hanno mostrato che durante il trattamento ortodontico si ha un aumento, sia nella saliva che nelle gengive, dei batteri responsabili della carie e delle malattie gengivali. Il Dott. Giuseppe Lipani ha redatto un poster scientifico in collaborazione con l'Università di Catania che mette proprio in evidenza l'incremento di questi batteri nel paziente ortodontico.
Il maggiore accumulo di placca e i residui alimentari, che rimangono intrappolati spesso per diverse ore negli attacchi, favoriscono la demineralizzione dello smalto e la formazione della carie.
Il paziente ortodontico, sia bambino che adulto, necessita di una maggiore assistenza professionale per prevenire tali complicazioni. Infatti l'igiene orale domiciliare deve essere più scrupolosa con l'ausilio di alcuni strumenti specifici per l'igiene delle apparecchiature ortodontiche. Quindi consigliamo, successivamente ad uno studio attento del caso e in accordo con il paziente, l'uso di spazzolini ortodontici elettrici o manuali, l'idropulsore e l'uso dello scovolino e/o del filo ortodontico per la pulizia interdentale.
I pazienti in cura nel nostro studio a Siracusa seguono un programma di mantenimento che viene organizzato secondo il livello di rischio riscontrato dal professionista con dei richiami di igiene professionale periodici in modo da ridurre il più possibile l'instaurarsi di complicazioni legate alla carie e/o alla gengiva.
