Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Chiudi', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.

implantologia dentale

  • Impianto in situ

    Implantologia dentale

    Può capitare che per eventi traumatici o per eventi patologici (carie, parodontite) vengano a mancare uno o più elementi dentari. In questi casi, dopo un adeguato esame clinico, si procede all'inserimento degli elementi dentari mancanti.

    Ci occupiamo di implantologia dentale dal 1987. Questa tecnica permette di eseguire la sostituzione dei denti mancanti usando radici artificiali inserite nell’osso mascellare e mandibolare, o per migliorare la tenuta di una protesi totale (conosciuta come dentiera).

    Tipologie di impianti

    Implantologia e igiene orale

    Implantologia - F.A.Q. 

     

  • Impianto in situ

    Tipologie di impianti

    Implantologia su singolo denteImplantologia su singolo dente

    Nei primi anni '80, il Dr Branemark sviluppò con successo il protocollo di inserimento dell'impianto a carico differito. In altre parole tra l'inserimento dell'impianto nell'osso e l'inserimento della corona protesica trascorreva un periodo variabile di tempo per favorire l'osteointegrazione, ovvero l'integrazione dell'impianto con l'osso.