Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Chiudi', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.

F.A.Q.

  • Dente curato

    Conservativa ed endodonzia - FAQ

    In cosa consiste il trattamento endodontico?

    Il trattamento endodontico, cura canalare o devitalizzazione consiste nella rimozione della polpa (nervo dentale) infiammata e infetta, presente all'interno del dente e per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un'otturazione radicolare dopo aver deterso da tutti i batteri i canali radicolari.

  • Denti e gengive in gravidanza

    Gravidanza - F.A.Q.

    Perchè i denti e le gengive possono ammalarsi in gravidanza?

    Durante la gravidanza, la donna in attesa va incontro a diversi cambiamenti fisiologici, che possono in alcuni casi influenzare lo stato di salute della bocca e dei denti. Infatti le modificazioni ormonali e della risposta immunitario ad uno insulto batterico possono favorire l'infiammazione dei tessuti gengivali, con la comparsa o il peggioramento della gengivite e della parodontite.

  • Implantologia - F.A.Q.

    L'intervento è doloroso?

    L'inserimento degli impianti nell'osso viene fatto in anestesia locale e durante la procedura e per tutta la durata dell'intervento, non si avverte alcun dolore. Per i pazienti che sono particolarmente ansiosi ci avvaliamo della sedazione cosciente. Subito dopo l’intervento è possibile avvertire un pò di fastidio nella zona di posizionamento dell'impianto. Tale fastidio è modesto e riconducibile a quello di un'estrazione dentaria semplice. Per ridurre questo fastidio, ci avvaliamo della biostimolazione laser che ha un effetto analgesico ed antiinfiammatorio.

  • Ortodonzia - F.A.Q.

    Perché è importante allineare i denti?

    Allineare i denti aiuta a migliorare la masticazione, il linguaggio e soprattutto contribuisce a migliorare la salute dei denti e delle gengive. Dei denti ben allineati, oltre a regalare un bellissimo sorriso, sono meno soggetti a carie e lesioni di natura parodontale.

  • Sigillatura dei solchi

    Sigillatura dei Solchi - F.A.Q.

    Cos'è il sigillante dentale?

    E' una speciale resina, molto fluida, che viene fatta scorrere all'interno dei solchi occlusali trattati in precedenza con un acido per renderli porosi e trattenerla, e poi indurita con lampade alogene. Una volta applicato, il sigillante impedisce alla placca batterica di penetrarvi dentro.