Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Chiudi', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.

Sigillatura dei solchi

La "Sigillatura dei solchi" è conosciuta altrimenti come la "vernicetta anticarie".

Grazie ai nuovi materiali è possibile riempire il fondo di queste valli.

Dopo averle ben ripulite eliminando con il laser tutti batteri, si applica della resina fluida che non solo occupa fisicamente lo spazio dove potrebbe andare ad annidarsi la placca, ma rilascia lentamente fluoro.
Sarà resa più facile la pulizia e così il rischio carie diminuisce!

Applicazione sigillante
Applicazione sigillante
Sigillatura
Sigillatura

Tipo di sbiancamento che è possibile effettuare dopo la pulizia dei denti e che non disidrata lo smalto e non provoca sensibilità. Inoltre dura solo 10 minuti!

Read More

Leggi l'elenco delle possibili cause di questo fastidioso disturbo

Read More

Il fumo è nemico dei denti e del cavo orale: l'abitudine tabagica è strettamente correlata ad alito cattivo, denti gialli ed infezioni dentali. Per questo motivo, si raccomanda di non fumare o, se proprio non si riesce a smettere, limitare quanto possibile fumo, sigari e sigarette.

Si tratta di arretramento o spostamento delle gengive dalla propria sede originaria verso il margine apicale (radice) del dente.

Il tartaro costituisce una zona di ritenzione della placca batterica, i depositi calcificati possono contenere dei prodotti tossici per i tessuti molli.