Denti bianchi come la porcellana non esistono in natura, il colore dei denti è personale, un po' come il colore della pelle, ognuno ha il suo. Il "bianco naturale" dei denti incorpora lievi sfumature sui toni del giallo e del grigio, talora del bruno o del rossiccio, più o meno accentuate, che aumentano d’intensità dal bordo libero al colletto gengivale di ogni singolo dente. I canini, tra l’altro, hanno di regola un colore più carico degli altri.
Al contrario di quanto si possa pensare non è lo smalto che determina il colore dei denti. Esso infatti non possiede un colore proprio, è traslucido: dalla sua superficie traspare il colore della dentina sottostante. Lo smalto tende ad assorbire i pigmenti provenienti dalla assunzione di cibi, bevande e nicotina. Inoltre la dentina con l’avanzare dell’età, tende ad ispessirsi: i denti scuriscono, perdendo la loro originaria brillantezza.
Gli attuali progressi dell’odontoiatria cosmetica consentono di riportare il colore dei denti al bianco e alla luminosità di un tempo: si può perfino arrivare ad ottenere un bianco un pò "innaturale", tipo porcellana, totalmente privo di sfumature di colore.
In realtà ognuno può scegliere l’intensità della decolorazione da raggiungere perché la capacità di sbiancamento dei prodotti professionali dipende dalla concentrazione del principio attivo e dal tempo di permanenza a contatto dei denti (come si può scegliere il tempo di esposizione alle radiazioni solari per raggiungere la desiderata tonalità di abbronzatura).


"Tecniche Professionali" Vs "Metodi Fai da Te"
Esistono tecniche professionali di sbiancamento dei denti e metodi “fai da te”. Le tecniche professionali vengono attuate direttamente nello studio odontoiatrico o comunque sotto il controllo di un Odontoiatra e di un Igienista Dentale.
Vantaggi del trattamento di sbiancamento dei denti professionale:
- Visita preliminare per escludere eventuali controindicazioni al trattamento.
- Garanzia di raggiungere il più elevato sbiancamento possibile.
- Un minimo impegno di tempo e pazienza per un massimo risultato.
- Assoluta salvaguardia da spiacevoli effetti indesiderati come eccessiva sensibilità termica e irritazione gengivale.
L'apparente vantaggio dei metodi “fai da te” è nel costo, ovviamente più basso rispetto alle più efficaci tecniche professionali. Infatti i potenti prodotti utilizzati in un ciclo di trattamento sbiancante professionale richiedono per il loro utilizzo conoscenze ed esperienza e hanno un costo di base molto più alto rispetto ai prodotti “fai da te” reperibili nelle farmacie e nei grandi magazzini.
L'efficacia più bassa dei prodotti "fai da te" fa sì che sebbene dopo ripetute applicazioni, ritenute di solito un po' scomode dagli utilizzatori, possano produrre degli effetti limitati, il ritorno allo stato precedente avvenga in tempi brevi.